I Servizi dell'Officina Gastaldi Gianmario Srl
I Servizi dell'officina meccanica a Fossano
Noi di Autoriparazioni Gastaldi Gianmario Srl siamo un’officina meccanica a Fossano specializzata nella riparazione di automobili, veicoli commerciali e autocarri. Da anni operiamo nel settore dell’autoriparazione con competenza e dedizione, offrendo ai nostri clienti un servizio completo e professionale.
Il nostro team di
meccanici qualificati e
elettrauto esperti è costantemente aggiornato sulle più recenti tecnologie del settore, per garantire interventi tempestivi e accurati su ogni modello e casa automobilistica.
Grazie all’utilizzo di
strumentazioni moderne e diagnostiche elettroniche avanzate, siamo in grado di risolvere in modo efficiente qualsiasi problema meccanico, assicurando affidabilità, sicurezza e performance ottimali del veicolo.
Contattaci per richiedere un preventivo personalizzato!
I nostri servizi
I servizi offerti dalla nostra officina includono:
- Diagnostica motori avanzata con banchi prova di ultima generazione per un controllo preciso e completo delle prestazioni.
- Servizi di elettrauto, con interventi su impianti elettrici ed elettronici di qualsiasi veicolo.
- Calibrazione tachigrafi digitali e analogici, nel pieno rispetto delle normative vigenti.
- Servizio gommista per sostituzione, equilibratura e riparazione pneumatici.
- Allineamento assali di motrici e rimorchi con banco laser HAWEKA di ultima generazione.
- Revisioni periodiche e controlli pre-revisione per auto e veicoli industriali.
- Autoriparazioni complete per vetture di ogni marca e modello.
- Servizio di soccorso stradale con officina mobile, per interventi rapidi e risolutivi anche fuori sede.
- Ricarica e manutenzione climatizzatori auto, per garantire sempre comfort e sicurezza a bordo.
Officina meccanica per auto e veicoli industriali
La nostra officina si distingue per la capacità di operare su vetture private, furgoni e camion, offrendo un’ampia gamma di servizi meccanici. Ogni intervento viene eseguito nel rispetto degli standard di qualità e sicurezza, con l’obiettivo di ripristinare le condizioni ottimali del veicolo e garantire al cliente un risultato duraturo nel tempo.
Eseguiamo lavorazioni meccaniche di diversa complessità, tra cui:
- Manutenzione ordinaria e straordinaria del motore
- Revisione e sostituzione dei freni
- Riparazione e regolazione dei carburatori
- Controllo dei gas di scarico e impianti di scarico
- Installazione di ganci traino e sostituzione marmitte
- Diagnosi elettroniche e controllo delle centraline
Ogni intervento è accompagnato da una consulenza tecnica precisa, per aiutare il cliente a comprendere la natura del problema e le soluzioni più adatte.
Riparazioni auto e camion con ricambi originali
Oltre alla competenza tecnica, l’officina dispone di un ampio magazzino di ricambi originali e garantiti. Utilizziamo esclusivamente componenti certificati delle principali case automobilistiche, per assicurare prestazioni ottimali e lunga durata nel tempo.
L’utilizzo di
ricambi originali è fondamentale per mantenere inalterate le caratteristiche di sicurezza e affidabilità del mezzo, oltre che per preservare la validità della garanzia del costruttore.
Grazie a una gestione efficiente dei tempi di intervento, siamo in grado di ridurre al minimo i tempi di fermo del veicolo, restituendo al cliente un mezzo perfettamente funzionante nel più breve tempo possibile.
Tagliandi auto: cosa sono e perché farli regolarmente
Il tagliando auto è un intervento di manutenzione programmata volto a preservare l’efficienza, la sicurezza e l’affidabilità della vettura nel tempo. Non è un obbligo di legge, ma è fortemente consigliato dalle case costruttrici: infatti, svolgerlo con regolarità può contribuire a mantenere valida la garanzia e a prevenire guasti costosi.
Durante un tagliando vengono controllati e, se necessario, sostituiti i componenti soggetti a usura: olio motore, filtri (aria, carburante, abitacolo), liquidi (freni, raffreddamento), e si verifica lo stato di freni, sospensioni, cinghia di distribuzione (quando previsto) e impianti accessori. Inoltre si eseguono controlli sui sistemi elettrici, sulle luci, sullo sterzo e sui pneumatici, per segnalare eventuali anomalie precoci. La frequenza del tagliando varia in funzione del modello, dell’utilizzo del veicolo e delle indicazioni del produttore: spesso è consigliato ogni 15.000–20.000 km o almeno una volta all’anno, ma può variare in base alla normativa interna del costruttore
Revisioni auto: obblighi normativi e controlli prescritti
A differenza del tagliando, la revisione auto è un controllo obbligatorio stabilito dal Codice della strada e regolato dalla Motorizzazione civile.
Nel contesto italiano, la prima revisione va effettuata
entro 4 anni dall’immatricolazione, e le successive ogni 2 anni per i veicoli privati con massa fino a 3,5 tonnellate.
Durante la revisione vengono eseguiti controlli su vari dispositivi di sicurezza:
impianto frenante, sterzo, sospensioni, pneumatici, luci, cinture di sicurezza, carrozzeria, emissioni di scarico, rumorosità e conformità ambientale.
Se il veicolo non supera la revisione, viene sospesa la circolazione fino alla correzione delle anomalie riscontrate e al superamento di un nuovo controllo.
I controlli sullo stato dei pneumatici (usura del battistrada, pressione, gomme adatte alla stagione) rientrano tra gli aspetti verificati in sede di revisione.
Sostituzione e riparazione gomme: sicurezza e normativa
Le gomme rappresentano l’unico punto di contatto tra la vettura e la strada, perciò il loro stato è fondamentale per la sicurezza e le prestazioni. La normativa italiana stabilisce che gli pneumatici siano omologati, in buone condizioni, con battistrada sufficiente e, nei periodi invernali, che siano montati pneumatici termici o catene a bordo nelle tratte ove richiesto.
La sostituzione delle gomme è consigliata quando il battistrada scende sotto il limite legale (1,6 mm in Italia), o quando si notano segni di danneggiamento (crepe, rigonfiamenti, tagli). In questi casi la riparazione può essere possibile (ad esempio per forature), ma solo se il danno non compromette la struttura interna della gomma.
Per legge, il cambio stagionale (da gomme invernali a estive o viceversa) deve essere effettuato segnalando il passaggio dalla data consentita (dal 15 aprile per montare pneumatici estivi, fino al 15 maggio) quando previsto.
Durante l’intervento, si eseguono anche operazioni come
equilibratura,
controsterzo, e il controllo delle pressioni; queste migliorie sono fondamentali per prevenire usure irregolari e garantire una guida stabile




